Skip to main content

Se sei uno sviluppatore ti farò ricordare delle sensazioni che sicuramente prima o poi nella tua carriera avrai sperimentato.

* Come ti sei sentito quando hai visto un sacco di requisiti nelle job description?  Hai visto l’elenco delle varie tecnologie come (angularjs, metodologia Agile, Git, Python, Javascript, SASS, strumenti di costruzione (Grunt, Gulp, NPM Scripts), flux, React…) utilizzando alcune parole forti come sviluppatore skillato, sviluppatore energetico, la valutazione di nuovi programmi, fondamenti forti, mente analitica, innovatore ecc… Potresti aver pensato: “Non sono adatto a questo ruolo”

* Ti perdi completamente quando ti viene chiesto di lavorare su un nuovo progetto o forse ti viene chiesto di scrivere una nuova features in cui non conosci minimamente la tecnologia di cui parlano gli altri colleghi.

* Specialmente come junior, quando ti è stato dato un codice scritto da altri sviluppatori, ma non sei riuscito a capire alcune sintassi, parole o modelli utilizzati nel codice per costruire la logica hai iniziato a sentirti pieno di dubbi sull’essere in grado di continuare a fare questo lavoro.

* Quando hai partecipato ad un evento tecnologico in cui tutti gli sviluppatori stavano facendo domande, o facendo qualche dibattito sulla tecnologia più recente e alcuni strumenti popolari, sei rimasto in silenzio perché non ne avevi mai sentito parlare, e hai iniziato a sentire in pericolo la tua carriera se non avessi iniziato subito ad aggiornarti con quelle tecnologie.

Tutte le sensazioni e sentimenti di cui ti ho parlato sopra  sono il segno della Sindrome dell’impostore.

Questa è una sensazione abbastanza comune tra gli sviluppatori, e purtroppo, non sono solo i junior ad affrontare questo problema, ma anche i super senior.

In un sondaggio anonimo è stato scoperto che il 58% dei dipendenti che lavorano nelle M.A.A.N.G. companies (ex F.A.A.N.G.) convivono con questa sindrome.

La sindrome dell’impostore è un segnale che stai facendo qualcosa al di fuori della tua zona di comfort.

Prima di elencare alcuni modi per superare questo problema, in primo luogo bisogna capire che è normale e che non si è soli. La maggior parte delle persone sono nella tua stessa posizione, e quindi citando la “Guida galattica per autostoppisti”, DON’T PANIC, e non permettergli di bloccarti. Ogni sviluppatore ama parlare degli strumenti o della tecnologia su cui sta lavorando, quindi la prossima persona con cui parlerai potrebbe non essere a conoscenza delle tue skills e viceversa. Qui di seguito elencheremo alcune soluzioni che vi aiuteranno ad affrontare la sindrome impostore.

ABITUATI AD USCIRE DALLA TUA COMFORT ZONE

La programmazione è un campo dove nessuno sa tutto. Tutti in questo campo amano condividere e parlare della tecnologia su cui stanno lavorando o hanno esplorato. Tutti vogliono imparare qualche tipo di tecnologia, perché nessuno vuole diventare un cattivo sviluppatore. Se sei un principiante o esperto devi capire che la tecnologia è una cosa senza fine, quindi ci sarà sempre qualcosa da imparare e non si può imparare tutto. Accettare che quando si vede la competenza di qualcuno in un certo dominio o tecnologia non significa che lui/ lei sa tutto. Sono come te, e anche loro non sanno qualcosa. Oggi tutti gli sviluppatori hanno bisogno di aiuto da StackOverflow o altre risorse in modo da non essere soli con questa sensazione.

OTTIENI SUPPORTO DAI SENIOR

Parla con il senior che ti è stato assegnato, e chiedi aiuto quando non sai come si fa qualcosa. Ogni volta che rimani bloccato nel tuo codice o hai bisogno di aiuto per capire qualche algoritmo o scelta di design, chiedi  ai senior (alla fine fa parte del lavoro di un senior formare i junior). Non ti rende una persona stupida

TIENI TRACCIA DEI TUOI OBIETTIVI

Quando entri nel mondo della programmazione e continui ad imparare, inizi a renderti conto di quanto lontano sei arrivato. Come hai risolto il tuo primo bug, come hai passato alcuni colloqui, come hai affrontato un bug terrificante generato in produzione, come hai imparato nuove tecnologie o strumenti quando hai dovuto aggiungere alcune funzionalità nel prodotto. Queste cose ti daranno positività e ti aiuterà a superare la sindrome impostore.

Un sacco di sviluppatori soffrono di sindrome dell’impostore, ma tutto ciò di cui hanno bisogno è capire che è normale e non sono soli. Dubitare del tuo successo e sentirsi come un cattivo programmatore quando non si sa qualcosa è completamente normale. Capire che è impossibile sapere sempre tutto. Tutto ciò che importa è che se sei curioso, se ti piacciono le sfide e se sei disposto a imparare allora non sei un impostore.

Leave a Reply